Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Circonfucense, 67056 Luco dei Marsi AQ, Italia.
Telefono: 08631855142.

Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tempio di Lucus Angitiae

Introduzione al Tempio di Lucus Angitiae

Il Tempio di Lucus Angitiae, situato nella splendida località di Luco dei Marsi in Abruzzo, è un vero e proprio gioiello archeologico e storico che merita una visita. Con un'addrress di Via Circonfucense e un telefono 08631855142, questo sito è facile da raggiungere e fare una visita è un'esperienza unica.

Caratteristiche e Specialità

Il Tempio di Lucus Angitiae è un sito archeologico di grande importanza storica che risale all'epoca romana. Le specialità del sito includono la sua architettura, il suo fascino e il suo valore culturale. Lo stile murario "Opus Reticulatum" è un elemento architettonico importante che caratterizza il tempio.

Sito archeologico e storico

Il tempio è un sito archeologico che offre una vera e propria immersione nella storia antica. La storia del tempio è legata ai riti e alle iniziazioni praticati in onore della Dea Angizia, una divinità a cui era dedicato il luogo.

Attrazione turistica

Il Tempio di Lucus Angitiae è anche un'attrazione turistica di grande richiamo. La bellezza naturale che circonda il tempio, i profumi e i suoni della natura, creano un'esperienza unica per i visitatori.

Opinioni dei visitatori

Le recensioni dei visitatori sul sito di Google My Business sono davvero positive, con una valutazione media di 4.7 su 5. I visitatori ammirano la gentilezza e la professionalità della Polizia Municipale, che ha reso possibile la visita anche in giorni di chiusura. Inoltre, molti apprezzano la storia millenaria che si percepisce nel luogo e la possibilità di immergersi nella cultura e nella spiritualità delle popolazioni antiche.

Informazioni pratiche

Il Tempio di Lucus Angitiae si trova in Via Circonfucense, 67056 Luco dei Marsi AQ, Italia. Il sito è aperto al pubblico e offre un'esperienza unica e formativa per i visitatori di ogni età. È consigliabile visitare il sito con un po' di anticipo per pianificare al meglio la visita e godersi ogni dettaglio dell'antico tempio.

Conclusione

Il Tempio di Lucus Angitiae è un sito che offre una vera e propria immersione nella storia romana e nella cultura antica. Con le sue bellezze architettoniche e la sua importanza storica, è un vero e proprio must-see per chi visita l'area. Nonché un'esperienza unica e coinvolgente per chi desidera avventurarsi nel passato attraverso i suoi monumenti e i suoi segreti. Non perderti l'opportunità di visitare questo luogo unico e di fare un tuffo nella storia antica.

👍 Recensioni di Tempio di Lucus Angitiae

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Nicola T.
5/5

Gentilezza e professionalità della Polizia Municipale ci hanno consentito di visitare il sito in un giorno di chiusura. Luogo dal fascino straordinario che trasuda di storia millenaria!

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Luigi T.
5/5

Un elemento architettonico importante del sito sono lo stile murario "Opus Reticulatum".

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
X X. (. B.
5/5

La natura di questi luoghi affascina e coinvolge, sapere che popolazioni antiche praticavano riti ed iniziazioni in onore della Dea Angizia, fa capire l'importanza di questo bosco la cui fama è arrivata fino a noi. Da visitare e assaporare i profumi che la natura produce e regala ai visitatori. Assolutamente da visitare.

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Federica M.
5/5

Bellissimo sito, consigliata la guida!

Un po' di storia:
Silius Italicus, nelle Punicae (libro VIII, 495-501) scrive:

Angitia, figlia di Eeta, per prima scoprì le male erbe, così dicono, e maneggiava da padrona i veleni e traeva giù la luna dal cielo; con le grida i fiumi tratteneva e,
chiamandole, spogliava i monti delle selve.

Spesso dai romani associata alla Bona Dea, nota come Anctia fra i Marsi e Anagtia presso i Sanniti, i Peligni la chiamavano Anaceta o Anceta, spesso veniva associata al culto dei serpenti.

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Gianfranco D.
5/5

Lucus Angitiae, conosciuto anche più semplicemente come Angizia dal nome dell'omonima dea, è un sito archeologico riconosciuto come monumento nazionale posto nei pressi della sponda meridionale della conca del Fucino, vicino alla contemporanea cittadina di Luco dei Marsi in provincia dell'Aquila. (da wikipedia)

La dea Angizia, sorella di Circe e Medea, era venerata dagli antichi Marsi prima del periodo romano.

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Ginello C.
5/5

Un tempietto piccolo ma molto importante per la storia dei popoli italici. Consigliabile una guida per effettuare la visita.

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
Diego M.
5/5

Bellissimo da visitare con guida. Peccato sia quasi sempre inaccessibile.

Tempio di Lucus Angitiae - Luco dei Marsi, Provincia dell'Aquila
MAN R.
5/5

Roma Imperiale lascia sempre un segno positivo da visitare luogo suggestivo

Go up