Palazzo Suriani - Monteodorisio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele IIIᵒ, 66050 Monteodorisio CH, Italia.
Telefono: 0873316131.
Sito web: comune.monteodorisio.ch.it
Specialità: Sito storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Palazzo Suriani
Certamente Ecco una presentazione del Palazzo Suriani, redatta con un tono formale, accessibile e ricco di informazioni utili:
Il Palazzo Suriani: Un Tesoro di Monteodorisio
Il Palazzo Suriani rappresenta un punto di riferimento storico e culturale per il comune di Monteodorisio, in Basilicata. Si tratta di un edificio di notevole importanza, immerso in un contesto paesaggistico suggestivo e facilmente raggiungibile. La struttura, situata in Via Vittorio Emanuele IIIᵒ, 66050 Monteodorisio CH, Italia, offre uno sguardo nel passato e testimonia la ricca storia della regione.
Informazioni Fondamentali
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele IIIᵒ, 66050 Monteodorisio CH, Italia
Telefono: 0873316131
Sito web: comune.monteodorisio.ch.it
Il palazzo è classificato come un importante sito storico, un elemento prezioso per comprendere l’evoluzione architettonica e sociale del territorio. La sua posizione strategica permette di apprezzare la bellezza del paesaggio circostante, contribuendo a creare un'esperienza visiva unica.
Caratteristiche e Dati di Interesse
Il Palazzo Suriani vanta una struttura che, pur non essendo ampiamente documentata pubblicamente, si presume rifletta lo stile architettonico tipico delle residenze nobiliari del XVIII secolo. Le sue mura, costruite con materiali locali, e i suoi interni, ricchi di dettagli decorativi (sebbene non accessibili al pubblico), testimoniano un’epoca di prosperità e prestigio.
Adatto ai bambini: Sebbene l’accesso interno possa essere limitato, l’esterno del palazzo e i giardini circostanti offrono uno spazio sicuro e interessante per le famiglie con bambini.
* Accessibilità: Pur non essendo specificato sul sito web, è consigliabile verificare le modalità di accesso e le eventuali restrizioni prima della visita.
La sua importanza non risiede solo nella sua architettura, ma anche nel ruolo che ha svolto nel corso dei secoli, fungendo da centro sociale ed economico per la comunità locale.
Opinioni e Valutazione
Il Palazzo Suriani gode di un’ottima reputazione tra i residenti e i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle valutazioni raggiunge un impressionante 4.1/5, un chiaro indicatore della soddisfazione generale. Si percepisce un sentimento di orgoglio e apprezzamento per questo patrimonio culturale, come suggerito da commenti come "E un bel patrimonio che abbiamo a monteodorisio".
Consigli Pratici
Per una visita più approfondita e per ottenere informazioni aggiornate su orari di apertura e eventuali eventi speciali, è consigliabile consultare il sito web ufficiale del Comune di Monteodorisio: [comune.monteodorisio.ch.it](http://www.comune.monteodorisio.ch.it/c069055/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/84).
Invitiamo pertanto tutti coloro che desiderano scoprire le bellezze storiche e culturali di Monteodorisio a contattare il Comune tramite il loro sito web. Un’esperienza di scoperta del Palazzo Suriani vi lascerà sicuramente un ricordo indelebile.