Orsi Palena - MOM-Museo dell'Orso Marsicano - Palena, CH
Indirizzo: Località, Via Sant'Antonio, 66017 Palena CH, Italia.
Telefono: 3398629165.
Sito web: orsipalena.it
Specialità: Museo di zoologia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 341 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Orsi Palena - MOM-Museo dell'Orso Marsicano
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Orsi Palena - MOM-Museo dell'Orso Marsicano, redatta in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire una guida completa per i visitatori:
Orsi Palena - MOM: Un'Esperienza Unica alla Scoperta dell'Orso Marsicano
Il MOM – Museo dell’Orso Marsicano, situato nella pittoresca località di Palena, in Abruzzo, rappresenta un’attrazione turistica di notevole interesse e un’importante risorsa per la conservazione di una specie animale a rischio. La struttura, denominata ufficialmente "Orsi Palena", offre un’immersione profonda nel mondo dell’orso marsicano, un animale simbolo della regione.
Posizione e Contatti
L'indirizzo preciso è: Località, Via Sant'Antonio, 66017 Palena CH, Italia. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono 3398629165 o visitare il sito web ufficiale: orsipalena.it.
Caratteristiche e Attività
Il museo è un vero e proprio museo di zoologia, progettato per educare e sensibilizzare i visitatori sulla situazione degli orsi marsicani e sulle azioni di tutela messe in atto. L’esposizione è caratterizzata da:
Area dedicata agli orsi: Possibilità di osservare da vicino tre orsi marsicani in un ambiente naturale e protetto, garantendo un’esperienza unica e coinvolgente.
Area con cassetti: Un’area particolarmente interessante, ricca di curiosità e informazioni dettagliate sull’orso marsicano, sulle sue caratteristiche fisiche, il suo comportamento e le differenze con altre specie di orsi.
Spazio di sensibilizzazione: Un’area che affronta in modo chiaro e diretto le minacce che l’orso marsicano affronta, evidenziando al contempo le iniziative concrete per la sua conservazione.
L’ambiente circostante, l'area faunistica, offre la possibilità di ammirare gli orsi da una distanza ravvicinata, arricchendo ulteriormente l'esperienza del visitatore. La presenza di una guida esperta e accogliente rende la visita ancora più istruttiva e coinvolgente.
Servizi e Accessibilità
Il MOM è dotato di tutti i servizi necessari per garantire un’esperienza piacevole e accessibile a tutti:
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Toilette
Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi l'ingresso. Il museo è particolarmente adatto ai bambini, offrendo un'opportunità educativa e divertente per tutta la famiglia.
Opinioni e Valutazioni
Il MOM gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Si percepisce un forte apprezzamento per l’efficacia della comunicazione, la cura nella presentazione delle informazioni e la possibilità di entrare in contatto diretto con questi magnifici animali. La valutazione positiva si traduce in un'esperienza che lascia un'impressione duratura, trasformando la visita in un momento di consapevolezza e di amore per la natura.
Conclusione e Invito all’Azione
Orsi Palena – MOM rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la fauna abruzzese e contribuire alla conservazione di una specie a rischio. Per ulteriori informazioni, per prenotare la visita o per scoprire l'agenda degli eventi, si invita a visitare il sito web ufficiale: orsipalena.it. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile