Museo delle Genti d'Abruzzo - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0854510026.
Sito web: gentidabruzzo.com
Specialità: Museo di storia, Museo archeologico, Museo etnografico, Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 402 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo delle Genti d'Abruzzo
⏰ Orario di apertura di Museo delle Genti d'Abruzzo
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–13
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: 16–20
- Domenica: 16–20
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Museo delle Genti d'Abruzzo, redatta per fornire una guida completa e accattivante al potenziale visitatore:
Il Museo delle Genti d'Abruzzo: Un Viaggio nel Cuore dell'Abruzzo
Il Museo delle Genti d'Abruzzo, situato nel cuore di Pescara, rappresenta una valiosa istituzione culturale dedicata alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico, archeologico ed etnografico della regione abruzzese. È un luogo imperdibile per chiunque desideri approfondire la storia e le tradizioni di questo affascinante territorio.
L'indirizzo esatto è Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, potete contattare il numero di telefono 0854510026 o visitare il sito web gentidabruzzo.com. La sua presenza online, con 402 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, testimonia la popolarità e la qualità dell'esperienza offerta.
Caratteristiche e Sezioni del Museo
Il museo si articola in diverse sezioni, ognuna dedicata a un aspetto specifico della cultura abruzzese:
- Museo di Storia: Offre un viaggio attraverso i secoli, dalla preistoria alla contemporaneità, con particolare attenzione ai periodi medievale e rinascimentale.
- Museo Archeologico: Espone reperti provenienti da scavi archeologici in tutta l’Abruzzo, fornendo spunti sulla vita delle popolazioni che hanno abitato la regione in passato.
- Museo Etnografico: È il fulcro del museo, dove si possono ammirare oggetti d'uso quotidiano, costumi tradizionali, strumenti musicali e arredi che raccontano la vita delle persone abruzzesi.
- Museo del Patrimonio Culturale: Presenta opere d’arte, manufatti e documenti che testimoniano l'importanza della cultura abruzzese nel contesto nazionale e internazionale.
Il museo è stato progettato per essere accessibile a tutti, offrendo un’esperienza coinvolgente e didattica per persone di tutte le età. È dotato di servizi di accessibilità, tra cui bagni accessibili, parcheggio per disabili e ingresso con sedia a rotelle. Inoltre, è disponibile un ristorante all'interno del museo, ideale per una pausa pranzo o un caffè.
Altre Informazioni Utili
Orari di apertura: (Verificare sempre gli orari aggiornati sul sito web)
Adatto ai bambini: Il museo offre attività e percorsi dedicati ai più piccoli, rendendo la visita un’esperienza divertente e educativa per tutta la famiglia.
* Servizi aggiuntivi: Sono disponibili audioguide e visite guidate per approfondire la conoscenza del museo.
Consigli per la Visita
La visita al Museo delle Genti d'Abruzzo è un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la diversità della cultura abruzzese. Si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita, per avere il tempo di esplorare tutte le sezioni del museo e di apprezzare appieno le sue collezioni.
Per una più completa informazione, per verificare gli orari di apertura e per scoprire eventuali eventi speciali in programma, vi invitiamo a consultare il sito web gentidabruzzo.com. Non esitate a contattare direttamente il museo tramite il numero 0854510026 per prenotare una visita guidata o per chiedere informazioni aggiuntive.
Siamo certi che una visita al Museo delle Genti d'Abruzzo vi lascerà un ricordo indelebile dell'Abruzzo e della sua gente.