Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Piazza Emilio Alessandrini, 34, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0854517898.
Sito web: premiflaiano.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 138 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Mediamuseum

Mediamuseum Piazza Emilio Alessandrini, 34, 65127 Pescara PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Mediamuseum

  • Lunedì: 10–12:30
  • Martedì: 10–12:30
  • Mercoledì: 10–12:30
  • Giovedì: 10–12:30
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Mediamuseum: un luogo culturale incontenibile a Pescara

Il Mediamuseum si trova in Piazza Emilio Alessandrini, 34, 65127 Pescara PE, Italia, uno dei luoghi più richiesti e visitati della città. Con Telefono: 0854517898, è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte della città.

Informazioni generali

Il Mediamuseum è un museo che offre una vasta gamma di opere d'arte e di arte contemporanea, creando un'esperienza unica per i visitatori. La struttura è caratterizzata da una grafica delle pareti e un'allestimento particolarmente curato, che la rende un posto unico e affascinante.

Especialità del museo

Il Mediamuseum è specializzato in museo e attrazione turistica, offrendo agli visitatori una esperienza ricca e variegata. È un luogo ideale per chi ama l'arte e la cultura, e che desidera esplorare il mondo della creatività e dell'espressione artistica.

Altri dati di interesse

| Caratteristica | Descrizione |
| --- | --- |
| Bagno accessibile in sedia a rotelle | Il museo è accessibile per persone con mobilità ridotta, grazie alla presenza di un bagno con accesso in sedia a rotelle. |
| Ingresso accessibile in sedia a rotelle | L'ingresso al museo è anche accessibile per persone con mobilità ridotta, grazie alla presenza di un ingresso con accesso in sedia a rotelle. |
| Parcheggio accessibile in sedia a rotelle | Il parcheggio del museo è disponibile per persone con mobilità ridotta, grazie alla presenza di aree di parcheggio con accesso in sedia a rotelle. |
| Toilette | Il museo dispone di toilette accessibili per persone con mobilità ridotta. |
| Ristorante | Il museo offre anche un ristorante all'interno, dove i visitatori possono godere di una cucina locale e internazionale. |
| Adatto ai bambini | Il museo è adatto per famiglie con bambini, grazie alla presenza di spazi pubblici e attività divertenti per le bambine e i bambini. |

Opinioni dei clienti

La media delle opinioni sul Mediamuseum è di 4.3/5 su Google My Business, basata su 138 recensioni. I clienti lodano la grafica delle pareti, l'allestimento e i servizi del museo, ma anche la necessità di migliorare la manutenzione esterna. La maggior parte dei clienti si sono sentiranno a casa nel museo, ma alcuni hanno espresso un po' di preoccupazione per il mantenimento esterno.

Recomendaione

In base alle informazioni e alle opinioni dei clienti, si consiglia di visitare il Mediamuseum per chiama la sua pagina web http://www.premiflaiano.com/ per prenotare la visita e approfittare delle sue specialità. Il museo è un luogo culturale unico e affascinante, che offre un'esperienza ricca e variegata per chiama la sua pagina web http://www.premiflaiano.com/

👍 Recensioni di Mediamuseum

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Alessia O.
5/5

Bellissima la grafica delle pareti e l'allestimento del posto. Ottimi servizi e belle iniziative. Sono rimasta veramente stupita. Siamo proprio fortunati ad avere un posto così nella nostra zona.

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Fabio R.
3/5

Peccato non sia ben tenuto, sopratutto esternamente, perché è uno dei principali luoghi deputati alla cultura di Pescara

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Pietro P.
5/5

Un museo ben curato e in una posizione cittadina comoda, proprio di fronte la fermata dell'autobus. Ogni tanto sono allestite all'interno delle mostre temporanee molto molto interessanti. Inoltre vengono organizzati incontri, conferenze,... di interesse storico-artistico-culturale anche con personaggi famosi italiani e non. Infine ho assistito all'interno del museo a molto spettacoli teatrali. Costo di ingresso bassissimo e con molte possibilità di sconto.

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Guido R.
5/5

Molto interessante il materiale esposto, molto gentile, competente e professionale la ragazza che mi ha fatto da guida.(5 stelle)0 stelle per il comune di Pescara, proprietario della struttura che lo ospita che dovrebbe sistemare sia la rampa di accesso per i disabili (alla fine della rampa, un tombino tappato fa formare una grossa pozzanghera per cui per entrare bisogna bagnarsi i piedi) sia davanti le scale di accesso.

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Babushka
5/5

Ho passato delle belle serate tra canne e alcool a non finire con gente interessante ma anche delle faide non si sono fatte mancare, consiglio per chi il sabato sera non ha nulla da fare

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Simonetta P.
5/5

Vecchi temi in ricordo trasmissioni radiofoniche seguite da molteplici radioascoltatori dove,esperti tecnici,curavano nei minimi particolari di cultura, le varie trasmissioni messe in onda su diverse reti curando soprattutto notizie radiogiirnale. Tutto questo, prima di trasmettere con materiali adatti il telegiornale televisivo del primo canale. Tutto molto emozionante rivedere anche poster del cinema e del teatro nei tempi passati. Tutto ,culturalmente,entusiasmante, commovente, nel conoscere come il personale che ha messo la propria manodopera, sia riuscito a coinvolgere un pubblico così numeroso fino alla crescita di esperienza professionale ai nostri tempi

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Pasquale N.
5/5

Siamo stati qui per 6 giorni, con la nostra Compagnia Teatrale La Carrozza d'Oro, a seguire un corso di pedagogia teatrale con il Maestro Jurij Alschitz... E la foto che ne è scaturita era, per noi, d'obbligo...

Ogni tanto bisogna operare delle azioni su se stessi. Mettersi in abisso, per esempio.
André Gide usa quest'espressione per indicare un "espediente narratologico che prevede la reduplicazione di una sequenza di eventi o la collocazione di una sequenza esemplare che condensi in sé il significato ultimo della vicenda in cui è collocata e a cui rassomiglia". Come fa Truffaut in Effetto Notte.
O Shakespeare in Amleto, quando fa mettere in scena a degli attori un dramma analogo a quello che sta vivendo Amleto stesso.
È un espediente, quello della messa in abisso, che crea risonanza e chiarisce il senso.
Come docenti di teatro dobbiamo essere discenti di teatro.
Ci è successo di nuovo.
Come gruppo.
Come compagni di viaggio.
Come compagnia.
Ci siamo messi in abisso.
Con un effetto Warhol.

Mediamuseum - Pescara, Provincia di Pescara
Sky W.
4/5

Carico di atmosfera e soprattutto con attrezzature della cinematografia che oggi possono sembrare giurassiche e che fanno capire veramente che dietro lo schermo c'era un lavoro di tanti sapienti "artigiani" che ci hanno fatto emozionare.

Go up