Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Lama dei Peligni

Lama dei Peligni 66010 Lama dei Peligni CH, Italia

Lama dei Peligni è una località situata nella provincia di Chieti, in Abruzzo, nota per le sue bellezze naturali e per l'ospitalità dei suoi abitanti. Situata a un'altitudine di circa 1000 metri sul livello del mare, Lama dei Peligni è il capoluogo della Marsica e offre un'ampia gamma di attività e attrazioni per i visitatori.

L'abitato di Lama dei Peligni si trova a pochi chilometri da Pescara e Chieti, e può essere raggiunto facilmente sia in auto che in treno. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Pescara Centrale, a circa 30 km di distanza.

Tra le principali attrazioni della zona, si segnalano il Santuario della Madonna delle Grazie, situato in cima alla collina che sovrasta il paese, e le numerose grotte che si trovano nelle vicinanze, come la Grotta del Colle e la Grotta delle Fate.

Lama dei Peligni è anche un punto di partenza ideale per escursioni nel parco nazionale della Majella, che offre numerosi sentieri per il trekking, il mountain biking e la stagione sciistica in inverno.

La zona è famosa anche per la produzione di formaggi a base di latte di pecora, come il pecorino abruzzese, e per la ricca cucina locale a base di prodotti del territorio, come carni grigliate, pasta fresca e piatti a base di funghi e tartufo.

Se siete alla ricerca di un luogo in cui trascorrere le vostre vacanze in pieno contatto con la natura, Lama dei Peligni è sicuramente il posto giusto per voi. Con un'ampia scelta di alberghi, bed & breakfast e case vacanze, potrete trovare l'ideale per ogni esigenza e budget.

Inoltre, Lama dei Peligni è un ottimo punto di partenza per visitare altri paesi della zona, come Sulmona, famous for il suo centro storico e il suo mercato settimanale, e Raiano, con la sua chiesa romanica di San Nicola.

Go up