La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia.

Specialità: Cava.

Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di La Morgia

La Morgia 66010 Gessopalena CH, Italia

⏰ Orario di apertura di La Morgia

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione a La Morgia

La Morgia è un'azienda situata nell'incantevole territorio di Gessopalena, in provincia di Chieti, nelle Pennìne. Questa struttura offre una varietà di esperienze uniche e ha guadagnato una solida reputazione per la sua specialità principale: la cava. La loro ubicación, "Indirizzo: 66010 Gessopalena CH, Italia", offre una vista mozzafiato sulla Majella e un'atmosfera che ispira il rispetto per la natura.

Specialità: La Cava

La cava di La Morgia è un'attrazione di prim'ordine che attrae visitatori da tutto il mondo. Questa caverna naturale, scavata nel cuore delle Pennìne, è un vero e proprio tesoro nascosto. La sua imponenza e la sua bellezza fiorente sembrano genuflettersi al cospetto della Majella stessa, creando un skyline suggestivo. La scultura in vetroresina che richiama l'orizzonte marino aggiunge un elemento di fascino unico alla visita.

Storia e Leggende

La leggenda di Sansone

La storia e le leggende legate a La Morgia aggiungono una dimensione ulteriore alla sua attrattiva. Si racconta che il masso sia stato staccato da Sansone dalla Majella e posizionato nella sua posizione attuale in un solo colpo. Secondo la tradizione, è possibile ammirare anche l'impronta di Sansone sulla roccia. Al termine del suo sforzo, Sansone urinò, dando vita al fiume Aventino. Le rocce della cava sono state utilizzate durante il secondo dopoguerra per ricostruire la città di Gessopalena.

Opinioni e Recensioni

La Morgia ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5/5 basata su 11 recensioni. Gli ospiti apprezzano la bellezza naturale della cava, la sua storia e il contesto culturale che offre. Mentre alcune persone ammirano la scultura in vetroresina, altri la ritengono un elemento che compromette leggermente la bellezza del luogo. Tuttavia, la maggior parte degli ospiti concorda sul fatto che la storia di questo masso sia davvero affascinante.

Per Concludere

Se stai cercando una esperienza unica che combina bellezza naturale, storia e leggende, La Morgia è assolutamente da visitare. La sua ubicazione, le sue specialità e il contesto culturale lo rendono un'attrazione imperdibile per chi visita le Pennìne. È consigliabile prenotare in anticipo e dedicare un po' di tempo per approfondire la storia e le leggende legate a questo luogo straordinario.

👍 Recensioni di La Morgia

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenico D. F.
3/5

Imponente, sembra genuflessa al cospetto della Majella. Uno skyline suggestivo con una scultura in vetroresina che richiama l'orizzonte marino.

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
laura L.
3/5

Più che per la scultura, che secondo me rovina un po' la bellezza di questo posto, è bella la storia di questo masso. Si racconta che sia stato staccato da Sansone dalla Majella e posizionato nella sua posizione attuale in un sol posto e che si possa ammirare anche la sua impronta. Alla fine dello sforzo, Sansone urinò facendo nascere il fiume Aventino. Le sue rocce sono state usate nel secondo dopoguerra per ricostruire Gessopalena.

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Marcello O.
5/5

Bellissima

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Luigi G.
5/5

Luogo più suggestivo di Gessopalena

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenico D. G.
5/5

Eccellente

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Angelo T.
5/5

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Domenicantonio S.
5/5

La Morgia - Gessopalena, Provincia di Chieti
Flavio P.
5/5

Go up