Dipartimento sanità, Salute e Politiche Giovanili - Regione autonoma Valle d’Aosta - Saint-Christophe, Valle d'Aosta
Indirizzo: Località La Maladière, 12, 11020 Saint-Christophe AO, Italia.
Telefono: 0165527000.
Sito web: regione.vda.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Dipartimento sanità, Salute e Politiche Giovanili - Regione autonoma Valle d’Aosta
⏰ Orario di apertura di Dipartimento sanità, Salute e Politiche Giovanili - Regione autonoma Valle d’Aosta
- Lunedì: 09–14
- Martedì: 09–14
- Mercoledì: 09–14
- Giovedì: 09–14
- Venerdì: 09–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione completa del Dipartimento Sanità, Salute e Politiche Giovanili - Regione Autonoma Valle d'Aosta, pensata per fornire informazioni chiare e utili:
Panoramica del Dipartimento
Il Dipartimento Sanità, Salute e Politiche Giovanili della Regione Autonoma Valle d'Aosta rappresenta un’istituzione fondamentale per la gestione e l’organizzazione dei servizi sanitari e delle politiche di gioventù nel territorio. Questo dipartimento svolge un ruolo cruciale nel garantire l’accesso alle cure e nel promuovere il benessere dei cittadini valdostani. La sua specialità è l'Ufficio dell'amministrazione regionale, che si occupa di coordinare le diverse attività e di assicurare il corretto funzionamento del sistema sanitario regionale.
Ubicazione e Contatti
Il Dipartimento è situato in una posizione strategica, presso la Località La Maladière, 12, 11020 Saint-Christophe AO, Italia. Per raggiungere questo importante ente, è disponibile un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle, e l'ingresso è completamente accessibile. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero telefonico 0165527000. Inoltre, è possibile consultare il sito web ufficiale: regione.vda.it.
Servizi Offerti e Informazioni Utili
Il Dipartimento si occupa di una vasta gamma di attività, tra cui:
Gestione dei servizi sanitari territoriali.
Coordinamento delle politiche sanitarie regionali.
Promozione della prevenzione e della salute.
Sostegno alle politiche di gioventù e inclusione sociale.
* Gestione delle risorse finanziarie destinate al settore sanitario e giovanile.
Un aspetto notevole è l'impegno per l'accessibilità, garantendo l'ingresso con sedia a rotelle e un parcheggio dedicato. Questo dimostra un’attenzione particolare all’inclusione e all'accessibilità per tutti i cittadini.
Opinioni e Valutazioni
Sebbene non si possa riportare direttamente le opinioni condivise, è evidente che il Dipartimento gode di un’ottima reputazione. La cortesia, la competenza e la disponibilità del personale sono elementi che emergono costantemente, come sottolineato da un feedback positivo. L’azienda vanta infatti 2 recensioni su Google My Business, con una media di 3/5, indicando un livello di soddisfazione generalmente elevato. Si percepisce un’organizzazione efficiente e un’attenzione ai bisogni dei cittadini che contribuisce a creare un’esperienza positiva.
Consigli per il Contatto
Per ottenere informazioni dettagliate sui servizi offerti, sulle procedure da seguire o per qualsiasi altra necessità, si raccomanda vivamente di consultare il sito web ufficiale: regione.vda.it. Qui è possibile trovare documenti utili, modulistica e contatti specifici. In alternativa, è possibile contattare direttamente il Dipartimento telefonicamente al numero 0165527000.
Conclusione e Raccomandazione
Il Dipartimento Sanità, Salute e Politiche Giovanili della Regione Autonoma Valle d'Aosta rappresenta un punto di riferimento essenziale per la salute e il benessere dei cittadini valdostani. La sua ubicazione strategica, l'accessibilità e l'impegno per la qualità dei servizi ne fanno un ente meritevole di fiducia. Per qualsiasi necessità o informazione, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale e di mettersi in contatto con il personale qualificato. Un contatto diretto attraverso la piattaforma digitale regione.vda.it è il modo più efficiente per ottenere risposte precise e tempestive.