Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di S. Egidio, 3A, 00153 Roma RM, Italia.
Telefono: 064292929.
Sito web: santegidio.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 209 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Comunità di Sant'Egidio

Comunità di Sant'Egidio Piazza di S. Egidio, 3A, 00153 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Comunità di Sant'Egidio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–14:30, 16–20
  • Mercoledì: 08:30–14:30, 16–20
  • Giovedì: 08:30–14:30, 16–20
  • Venerdì: 08:30–14:30, 16–20
  • Sabato: 08:30–13:30, 16–20
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata della Comunità di Sant'Egidio, redatta con cura e adatta a chi desidera approfondire la conoscenza di questa importante organizzazione:

La Comunità di Sant'Egidio: Un’Oasi di Solidarietà e Pace

La Comunità di Sant'Egidio è un’associazione internazionale di volontariato nata a Roma nel 1968, con l’obiettivo di portare un messaggio di pace e solidarietà in tutto il mondo. È un’istituzione profondamente radicata nella città eterna, con sede centrale in una location facilmente accessibile e ricca di significato: Piazza di S. Egidio, 3A, 00153 Roma RM, Italia. Per maggiori informazioni, potete contattare il loro numero Telefono: 064292929 o visitare il loro sito web: Sito web: santegidio.org.

Caratteristiche e Attività Principali

La Comunità di Sant'Egidio si distingue per una serie di caratteristiche peculiari:

Volontariato: La organizzazione di volontariato è il cuore pulsante della Comunità. I suoi membri si dedicano con passione a diverse missioni, sia in Italia che in terre lontane.
Impegno per la Pace: Dalla sua fondazione, Sant'Egidio è stata un’attiva voce per la pace, impegnandosi in particolare per la risoluzione dei conflitti armati e la prevenzione delle guerre.
Assistenza ai Poveri: La Comunità si dedica con particolare attenzione all’assistenza ai poveri, agli emarginati e ai più vulnerabili, offrendo pasti caldi, alloggi, assistenza sanitaria e supporto psicologico.
Dialogo Interreligioso: Sant’Egidio promuove il dialogo e la collaborazione tra le diverse religioni, credendo fermamente nella possibilità di costruire un mondo più giusto e pacifico attraverso la comprensione reciproca.
Impegno per la Giustizia Sociale: L'organizzazione si batte per i diritti umani, la giustizia sociale e la lotta contro la fame nel mondo.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

La sede della Comunità è facilmente raggiungibile:

Indirizzo: Piazza di S. Egidio, 3A, 00153 Roma RM, Italia.
Accessibilità: L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti. Sono disponibili 209 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5, testimoniale della qualità del servizio e dell’accoglienza offerta.

Altri Dati di Interesse

Supporto: La Comunità offre un ampio supporto a persone con disabilità, sia materiale che informativo.
* Eventi: Organizza regolarmente eventi pubblici, manifestazioni e iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi a cui è dedicata.

Un Invito alla Partecipazione

La Comunità di Sant'Egidio è un'entità che incarna i valori di solidarietà, pace e giustizia. Se siete alla ricerca di un’organizzazione di volontariato che vi permetta di fare la differenza, o semplicemente desiderate saperne di più sul loro lavoro, vi invitiamo a visitare il loro sito web: santegidio.org. Potete contattarli direttamente per scoprire come potete unirvi alla loro missione e contribuire a costruire un mondo migliore. La loro dedizione e il loro impegno sono un esempio per tutti noi.

👍 Recensioni di Comunità di Sant'Egidio

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco M.
5/5

Da anni desideravo visitare la sede ovvero i luoghi ove nel '68 nacque il fermento che ha portato alla successiva nascita della Comunità di Sant'Egidio attualmente presente in quasi tutti i continenti. Ricetta semplice, come lo storico contesto, ma dal peso rilevante: rispetto, dialogo, servizio senza riflettori pro vita e dignità della persona a prescindere da età, sesso, lingua, fede, cultura e colore della pelle. Purtroppo, essendo giorno festivo, ho evitato di citofonare: senza entrare avrei voluto dire grazie per l'operato e l'impegno che costituiscono testimonianza attiva di concretezza comunitaria offrendo una prospettiva di speranza a quanti credono in valori senza tempo che non possono restare ideali. Grazie, che Dio vi benedica.

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alex C.
1/5

Sembrano infastiditi dalle persone comuni che si rivolgono a loro per avere un aiuto...pensare che si tratti proprio di una "comunità" lascia perplessi. C'è anche un numero telefonico per i "contatti' in cui risponde costantemente e ripetutamente un disco, come fosse un' azienda o una S.p.A....spero di potermi ricredere in futuro

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gisele F.
5/5

Le persone carine che fanno solo aiutare l'altri seguendo quello che ha insegnato Jesus. Amare a tutti senza prejudice. Li ci sono cristiani, non credente, arabo e tutti religione e stranieri. ♡♡♡♡♡

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cavalier C.
2/5

Ho fatto volontariato presso questa associazione e sono cambiate tante cose dagli anni 70. oggi sono prevalentemente un organizzazione che veste i panni di un NGOs che trae profitto con gli sbarchi incontrollati di immigrati. Inoltre Sono lontanti anni luce dalla Dottrina Cattolica tradizionale, e possiamo identificarli come esecutori a tempo pieno delle dottrine moderniste Concilio Vaticano II. il Tutto mischiato ad un mondialismo ed ecumenismo sfrenato. Reintrepetano il Vangelo per soddisfare i loro deliri liberali-globalisti. Sono sostenitori dei vaccini e misure estreme anti-covid, cantano la pace ma poi difendono Zelensky, parlano di disuguaglianze ma sostengono l'Unione Europea che è spesso la causa del divario sociale. Difendono anche la cultura LGBT+ In alcune sale non ci sono Crocifissi o Immagini della Madonna, ma rappresentazione di Idoli (alcuni mostrosi) appartenenti alla cultura Sub-Sahariana. Riguardo la mia esperinza alcuni membri decenalli hanno fatto dei commenti su di me che nessuno gli ha chiesto. Un bullismo idiota su un problema che può capitare a chiunque e che sto cercando di risolvere, ma solo con il supporto delle persone vere. Inoltre se non sei d'accordo con la loro visione della politica, allora ti ostracizzano anche su whatsapp/Telegram. Sono falsi amici, pieni di arrivismo e accattonaggio. Alla porta dell'ufficio a Trastevere sono spesso maleducati anche con chi chiede aiuto. Apprezzo sicuramente il sostegno ai poveri, ci sono persone nobili li dentro, non si può generalizzare ovvimante, ma non mi piace tutto il contorno troppo modernista e come sono stato trattato. peccato si poteva fare di meglio.

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Teresa M.
5/5

Una delle associazioni di volontariato più importanti a livello nazionale e internazionale . Nata nel 1968 a Roma , da oltre 50 si occupa di poveri , emarginati , senza fissa dimora , di famiglie in difficoltà . Ben radicata sul territorio , con migliaia di volontari e sostenitori ,ha a Roma , una comunità in tutti i quartieri , mentre la sede storica è a Trastevere . La sua opera di sostegno ai fragili si estende in tutta Italia e in moltissimi paesi del mondo , dove si adopera anche x una azione di pace e fratellanza tra i popoli .
Moltissimi i servizi che svolge , dalle cene itineranti ai senza dimora , ai servizi alle persone a Via Dandolo , alla distribuzione di viveri alle famiglie in difficoltà .
Famose nel mondo , la preghiera x la pace , dove si riuniscono i leader religiosi del mondo , voluta da Papa Wojtyla , al pranzo di Natale che regala un giorno di festa a chi nn ha modo di trascorrere una festa così importante .
L elenco sarebbe ancora lungo , ma x chi ha voglia di aiutare il prossimo è il posto giusto x mettersi in gioco . Da qualche anno , alle varie opere si sono aggiunte : la villetta della misericordia , ubicata al policlinico Gemelli e palazzo Migliori , al porticato di San Pietro . In queste due strutture vengono accolti dei senza fissa dimora , ospitati , accuditi , curati e accompagnati in un percorso di inserimento sociale . Molti degli ospiti in questi anni , grazie all aiuto materiale e psicologico sono tornati ad avere un lavoro e una casa in cui vivere .

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio22 G.
5/5

13.06.2021 Cresima Alice. Omelia: ricca e vera! Soffiava Lo Spirito Santo...

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna T.
5/5

Palazzo Velli,sempre belle mostre

Comunità di Sant'Egidio - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Renato M.
1/5

Inviato più volte una mail. Non mi hanno MAI risposto. Eppure ho condiviso con loro io e mia moglie 9 pranzi di Natale. Tra l'altro ho scritto loro offrendo la mia disponibilità nel creare un servizio.a favore dei più bisognosi nella zona dove risiedo. Non importa ciò

Go up