Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Indirizzo: Largo S. Francesco, 12, 66016 Guardiagrele CH, Italia.
Telefono: 087180861.
Sito web: comune.guardiagrele.ch.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Comune di Guardiagrele
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Guardiagrele, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a conoscere questa affascinante località abruzzese.
Introduzione al Comune di Guardiagrele
Il Comune di Guardiagrele, situato in provincia di Chieti, rappresenta un vero e proprio gioiello nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La sua posizione, all’interno di un paesaggio collinare mozzafiato, lo rende una meta ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura e la storia. L’indirizzo ufficiale è Largo S. Francesco, 12, 66016 Guardiagrele CH, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero 087180861. Il sito web ufficiale, comune.guardiagrele.ch.it, offre un’ampia panoramica delle attività e dei servizi offerti.
Caratteristiche e Posizione Geografica
Guardiagrele è un comune medievale che conserva intatto il suo fascino originale. Le sue strette vie lastricate, le antiche chiese romaniche e le case in pietra, moltiplicate nel corso dei secoli, creano un'atmosfera unica e suggestiva. La sua posizione strategica, in una zona ricca di storia e tradizioni, lo ha reso un importante centro di cultura e artigianato. La sua forte identità culturale è un elemento distintivo, un patrimonio da preservare e valorizzare.
Informazioni Utili e Accessibilità
Il Comune di Guardiagrele mette a disposizione dei suoi visitatori una serie di servizi e infrastrutture adeguate. È importante sottolineare che l'ingresso al Comune è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di esplorare il centro storico. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'arrivo e il soggiorno per persone con mobilità ridotta.
Specialità e Opinioni
La specialità di Guardiagrele è, senza dubbio, la sua funzione di municipio, un centro amministrativo che, pur svolgendo un ruolo essenziale, è immerso in un contesto di straordinaria bellezza. Le recensioni online testimoniano l'affetto e l'ammirazione che i visitatori provano per questo borgo. L'alta media delle opinioni (4.1/5) riflette la soddisfazione generale degli utenti, che sottolineano la ricchezza del patrimonio culturale e naturale di Guardiagrele. Si percepisce un forte senso di orgoglio locale e una genuina volontà di accogliere i visitatori.
Altri Dati di Interesse
Storia e Cultura: Guardiagrele vanta un ricco passato, testimoniato da importanti testimonianze archeologiche e artistiche.
Gastronomia: La cucina locale è ricca di sapori autentici, con piatti tipici a base di carne, formaggi e prodotti caseari.
* Eventi: Nel corso dell'anno, il Comune organizza numerosi eventi culturali e folkloristici, che animano la vita locale.
Conclusione e Invito all'Azione
Guardiagrele è una destinazione che offre un'esperienza completa e indimenticabile. La sua bellezza, la sua storia e la sua atmosfera unica la rendono una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire le meraviglie dell'Abruzzo. Per avere informazioni dettagliate su tutti i servizi offerti dal Comune, eventi in programma e opportunità di visita, è vivamente consigliato consultare il sito web ufficiale: comune.guardiagrele.ch.it. Non esitate a contattare il Comune per qualsiasi necessità o domanda, sfruttando il numero telefonico 087180861. Speriamo di potervi accogliere presto a Guardiagrele