Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via del Convento, 67040 Ocre AQ, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Castello di Ocre

Castello di Ocre Via del Convento, 67040 Ocre AQ, Italia

Introduzione al Castello di Ocre

Il Castello di Ocre è un luogo storico di grande importanza situato nell'incantevole paese di Ocre, in Abruzzo. Con un'origine che risale all'XI secolo, questo castello rappresenta un punto di riferimento non solo per la storia locale, ma anche per i turisti che desiderano immergersi nella ricca cultura e nelle bellezze naturali della regione.

Ubicazione e accessibilità

Il Castello di Ocre si trova all'indirizzo Via del Convento, 67040 Ocre AQ, Italia. L'ingresso è accessibile anche per coloro che utilizzano una sedia a rotelle, e dispone anche di un parcheggio adatto a tale necessità, garantendo una visita confortevole per tutti.

Caratteristiche e specialità

Il castello è un punto di riferimento storico e un'attrazione turistica di prim'ordine. Nonostante sia in uno stato di avanzata rovina, soprattutto a seguito del terremoto del 2009 che ha inflitto un colpo di grazia a questo antico edificio, il Castello di Ocre continua a essere ammirato per la sua bellezza sublime. L'edificio è pericolante e non si consiglia la visita tra i ruderi; tuttavia, si può avvicinare alla rocca per ammirare il panorama mozzafiato verso il Gran Sasso.

Opinioni e valutazioni

L'azienda ha ricevuto 101 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.9 su 5 stelle. Molti visitatori apprezzano la bellezza del luogo e il suo fascino storico, nonostante lo stato di deterioramento. Tuttavia, è importante notare che il castello è crollato in molte parti e una visita potrebbe essere rischiosa. Non è raccomandabile per bambini, anziani o per chi non ha padronanza nell'arrampicarsi.

Consigli per i visitatori

Per garantire una visita sicura e piacevole, è consigliabile informarsi sullo stato attuale del castello e sulle eventuali restrizioni o precauzioni da adottare. Inoltre, potrebbe essere utile consultare guide locali o informative turistiche per ottenere ulteriori dettagli e suggerimenti su come visitare al meglio questo antico edificio.

👍 Recensioni di Castello di Ocre

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Roberto G.
5/5

Luogo di sublime bellezza. Purtroppo im stato di avanzata rovina a cui il terremoto 2009 ha sato un colpo di grazia. È pericolante e non si consiglia la visita tra i ruderi. Ma ci si può avvicinare alla rocca per ammirare il panorama mozzafiato verso il Gran Sasso

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
paolo T.
3/5

Trovato chiuso di martedì mattina. Visto dall'esterno.

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Big E.
4/5

Purtroppo, è crollato in molte parti e la visita può essere rischiosa. Non raccomandabile per bambini, anziani o per chi non ha padronanza nell'arrampicarsi.

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Alessandro F.
3/5

Quel che rimane del castello da l’idea dell’imponenza che aveva un tempo. A picco sulla dolina con una vista magnifica. Al di sotto si ha un’ottima vista dall’alto del paese fantasma di Fossa, ormai abbandonato dal terremoto del 2009, lo stesso che ha dato il colpo di grazia al castello che ormai è poco più che un rudere.
La strada per arrivare al castello parte da Ocre ed è lunga circa 600 metri. Si può andare in auto, ma la strada è sterrata e in cima non c’è chissà quanto parcheggio, o a piedi. Una volta arrivati su c’è un inutile cancello chiuso, inutile perché ai lati di esso non c’è niente quindi si può passare senza problemi. Passato il cancello ci sono due piccoli sentieri: ho preso quello a destra in salita che porta allo strapiombo che da su Fossa, non so quello a sinistra che giro faccia. So che c’è la possibilità di entrare tra le mura volendo, ma la vegetazione è fitta e le rovine sono comunque pericolanti quindi bisogna fare attenzione.
È un vero peccato che sia lasciato a se stesso e al suo destino, potrebbe essere un monumento di gran valore per la zona e per l’Abruzzo.

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Fantastico A.
2/5

Un castello dal potenziale enorme ma che purtroppo versa in uno stato vergognoso dopo il terremoto.
Sarebbe davvero bello poterlo ammirare restaurato.
Non perdo questa speranza.

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Edi P.
2/5

Peccato, pessimo stato. Però vista spettacolare. La strada per arrivare è sterrata e in pessime condizioni. Meglio arrivare a piedi.

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Paola P.
3/5

Non è difficile da raggiungere, anche in macchina, però é fin troppo abbandonato a sé stesso. Peccato. Era un forte molto grande e sicuramente bello, da cui si gode una vista magnifica sulla piana e sulle montagne

Castello di Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
David S.
4/5

Siamo stati qui durante una gita con i miei amici del periodo lavorativo. E una zona molto bella e dai contrafforti di questo vecchio e abbastanza fatiscente castello si gode la vista di tutta la vallata del circondario industriale di Aquila. Siamo a pochi km. Dalle favolose grotte di Stiffe e il panorama qui è superlativo. Il castello è stato lasciato andare ed è pericoloso avvicinarci perché ci sono sono reti arrugginite e fili spinati. Credo che sarebbe giusto fare un intervento di miglioramento e di sicurezza per evitare che questo bel posto si perda del tutto come tanti altri siti di questo genere.

Go up