Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via Cappuccini, 26, 65024 Manoppello PE, Italia.
Telefono: 085859118.
Sito web: voltosanto.it
Specialità: Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2027 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica del Volto Santo

Basilica del Volto Santo Via Cappuccini, 26, 65024 Manoppello PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica del Volto Santo

  • Lunedì: 06–12:30, 15–19:30
  • Martedì: 06–12:30, 15–19:30
  • Mercoledì: 06–12:30, 15–19:30
  • Giovedì: 06–12:30, 15–19:30
  • Venerdì: 06–12:30, 15–19:30
  • Sabato: 06–12:30, 15–19:30
  • Domenica: 06–12:30, 15–19:30

Ecco una presentazione dettagliata della Basilica del Volto Santo, pensata per fornire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo di culto unico:

Basilica del Volto Santo: Un’Esperienza Spirituale e Artistica

La Basilica del Volto Santo, situata nel cuore della regione Abruzzo, precisamente a Manoppello in provincia di Pescara, rappresenta un punto di riferimento di estrema importanza religiosa e artistica per i fedeli di tutto il mondo. L’edificio, con il suo indirizzo Via Cappuccini, 26, 65024 Manoppello PE, Italia, e il numero di telefono Telefono: 085859118, è un santuario dedicato alla venerazione dell'Immagine Acheropita del Volto di Cristo, conosciuta come "la Veronica".

La Storia e le Caratteristiche Uniche

La Basilica è il luogo dove, secondo la tradizione, fu ritrovata l'originale Veronica, la tela su cui fu dipinto il volto di Gesù Cristo durante il suo tragico percorso verso il Calvario. La sua storia, ricca di leggende e miracoli, affonda le radici nel Medioevo. L’edificio stesso è un esempio di architettura religiosa, con elementi che riflettono diversi stili architettonici, testimonianza di secoli di ricostruzioni e ampliamenti.

La caratteristica più distintiva, e fondamentale, è senza dubbio l’Immagine Acheropita, un'immagine non rappresentabile con i mezzi tradizionali, che si dice induca in chi la contempla un senso di profonda comunione con il divino. Si narra che l'immagine sembra seguire lo sguardo del visitatore, un'esperienza che molti pellegrini hanno descritta come profondamente emozionante.

Dati Utili per la Visita

Sito web: voltosanto.it
Specialità: Santuario
Altri dati di interesse: L’accesso alla Basilica è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva a tutti i visitatori. Disponibilità di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

La Basilica vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5, a testimonianza della profonda spiritualità e del valore artistico che il luogo emana.

Un Luogo di Culto e Devozione

La Basilica del Volto Santo non è solamente un luogo di culto, ma anche un centro di devozione e spiritualità. Si cerca di preservare un'atmosfera di raccoglimento e rispetto, evitando l'eccessiva speculazione turistica. L'ambiente è intriso di una profonda atmosfera di fede, che invita alla riflessione e alla preghiera. La Basilica, attualmente in fase di ristrutturazione estetica, si presenta come un luogo di bellezza e serenità.

Informazioni aggiuntive e Consigli per la visita

Orari di apertura: Consultare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati.
Distanza: La Basilica è facilmente raggiungibile da Pescara, Roma e altre città importanti d'Italia.
Eventi speciali: Durante l'anno, la Basilica ospita eventi religiosi e culturali di grande interesse.

Conclusione

La Basilica del Volto Santo è un luogo che va vissuto, percepito, non solo visitato. È un’esperienza che tocca l’anima e lascia un segno indelebile nel cuore di chi la vive. Per maggiori informazioni, dettagli sulle celebrazioni e per prenotare eventuali visite guidate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: voltosanto.it. Non perdete l'opportunità di scoprire questo tesoro spirituale e artistico

👍 Recensioni di Basilica del Volto Santo

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
Marina L.
5/5

Luogo Sacro che ogni cristiano dovrebbe visitare. È indescrivibile l'emozione che si prova a guardare il volto di Gesù che, con lo sguardo ti segue mentre ti sposti.

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
Angela
4/5

Immagine acheropita del volto di Cristo, "la Veronica", misteriosamente dipinta su entrambi i lati.
Raccoglimento e devozione senza però eccessiva speculazione turistica

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
roberto M.
5/5

Luogo molto bello, parcheggio gratuito, bellissima Basilica. Non ho potuto aggiungere una foto in quanto la facciata in ristrutturazione

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
mapi
5/5

Un santuario incastonato nel verde che custodisce un Velo con impresso il volto di Gesù. Il Velo ha le misure di 17,5x24 centimetri circa, il tessuto è realizzato con fili spessi poco più di un decimo di millimetro, intrecciati mendiante una tessitura finissima che lo rende semitrasparente.
Di fronte alla chiesa c'è un ampio parcheggio e una piccola area ristoro.

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
Gaetano M.
5/5

Santuario in provincia di Pescara, situato su un colle facilmente raggiungibile. Il santuario, gestito dai frati minori francescani, custodisce, in una teca posta sull'altare maggiore, la reliquia del Volto Santo di Gesù che risulta essere perfettamente sovrapponibile al volto della sacra Sindone. All'interno del santuario è presente anche un piccolo negozio dove è possibile acquistare souvenir. Il sito è molto impregnato di spiritualità e fede. Per i credenti è molto consigliata la visita.

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
Vit
5/5

Ero stato in collegio con i frati nel 1956 ieri vi sono tornato

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
Angelo
4/5

Santuario d'impatto! ⛪ Meta di pellegrinaggio ✝️ anche da molti paesi europei 🇪🇺, sovrasta la cittadina di Manoppello, collocandosi sulla sommità dello stesso. Ci si arriva comodamente in auto 🚘 e offre un ampio parcheggio per gli autobus 🚎 oltre le normali postazioni di sosta sparse qua e là. All'interno è possibile ammirare il velo con il volto santo 👤 (velo della Veronica), che a prescindere dall'autenticità dello stesso, molto dibattuta, resta comunque suggestiva e da vedere, prima o poi.
Sebbene abbia assunto tratti commerciali 💰 (anche all'interno) che cozzano con la spiritualità del luogo 🛐 , visitarlo rimane un'esperienza da vivere. ✅

Basilica del Volto Santo - Manoppello, Provincia di Pescara
Antonino D.
4/5

Luogo di culto riconosciuto internazionalmente. Consiglio di leggere la sua storia, prima di visitarlo.
Sevizio ristorazione e albergo a pochi metri.
Ampia disponibilità di parcheggio.
Servizi pubblici presenti

Go up