Comune di Controguerra - Controguerra, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via Giovanni Amadio, 64010 Controguerra TE, Italia.
Telefono: 0861809901.
Sito web: comune.controguerra.te.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Controguerra
Introduzione al Comune di Controguerra
Il Comune di Controguerra è un piccolo gioiello nel cuore delle Marche, situato nel territorio della provincia di Teramo. Con una popolazione di circa 2.000 abitanti, Controguerra si distingue per la sua bellezza paesaggistica, le tradizioni eno-gastronomiche e gli eventi culturali che animano la vita del paese.
Caratteristiche e ubicazione
- Posizione geografica: Controguerra è situato in una zona collinare, immerso nel verde delle valli e circondato da vigneti e oliveti.
- Architetture storiche: Il paese offre un'attrattiva architettonica unica, con edifici medievali e case coloniche che testimoniano la sua ricca storia.
- Specialità enogastronomiche: Controguerra è famoso per il suo vino rosso, il Controguerra, e per i formaggi di capra e pecora prodotti localmente.
Informazioni utili e recensioni
Il Comune di Controguerra mette a disposizione dei visitatori diversi servizi e strutture, tra cui:
- Accessibilità: L'ingresso al paese e i principali servizi sono accessibili a persone con disabilità in sedia a rotelle.
- Parcheggi: Sono disponibili spazi di parcheggio accessibili a persone con disabilità in sedia a rotelle.
Le recensioni online riflettono la positiva impressione che Controguerra lascia sui visitatori. Con un punteggio medio di 4.6 su 5 su Google My Business, molti utenti apprezzano il "paesino molto caratteristico" con i suoi "piccoli vicoli" e gli eventi come lo "Street Music Festival". Inoltre, il paese viene descritto come "a misura d'uomo", con cittadini "cordiali e disponibili", e si menziona l'importanza delle tradizioni locali, come la "sagra annuale" dove gustare specialità come il formaggio fritto e gli spiedini di castrato.
Contatti e informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni o richieste, è possibile contattare il Comune di Controguerra:
- Indirizzo: Via Giovanni Amadio, 64010 Controguerra TE, Italia.
- Telefono: 0861809901.
- Sito web: comune.controguerra.te.it.
Conclusione
Controguerra è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura, la cultura e la buona tavola. Visitarlo significa immergersi in un'esperienza autentica e unica, dove il tempo sembra essersi fermato. Se sei alla ricerca di un luogo che sa amalgamare il passato con il presente, Controguerra è la destinazione perfetta per te. Non esitare a contattare il Comune attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita e scoprire di più sulle bellezze e le iniziative di questo delizioso angolo delle Marche.